La Zanzara Meets Fans
Va in scena a Trento l'ncontro senza filtri tra la premiata ditta Cruciani&Parenzo, spalleggiata da un entusiasta Mario Adinolfi, e il pubblico della Zanzara.
Da "Cattivissimi Noi" (giugno 2013)
Torniamo a un episodio successo a settembre dell’anno scorso. Parenzo mancò la diretta per un paio di giorni. Uscirono articoli in cui si parlava addirittura di rottura tra voi due, di fine di un idillio. Io non ci ho mai creduto ma resta il punto: una persona ha il diritto di rispettare le feste comandate della propria religione, anche quando vanno a sovrapporsi agli impegni di lavoro?
P: Intanto non era la Pasqua ma la festa più importante dell’ebraismo, il digiuno dello Yom Kippur, quindi anche quest’anno si ripeterà la stessa cosa. Cruciani preparati.
C: Ho capito ma il problema fondamentale è che uno deve spiegare all’esterno che Parenzo non va in onda perché c’è lo Yom Kippur! All’ascoltatore Angelo da Bari cosa gliene frega dello Yom Kippur?
Ma se al contrario Cruciani rispettasse il digiuno cristiano a Pasqua, saltando la diretta?
C: Ma figurati! Io sono ateo totale.
P: Per Cruciani non esiste nessuna cesura tra la vita privata e quella professionale. Io, invece, mi sono reso conto che oltre alle cose belle del lavoro, che ti danno soddisfazione, ci sono gli affetti e altre cose che vanno tutelate.
C: Prima delle sei e mezza e dopo le nove di sera…
P: Cruciani non è anaffettivo, ha solo paura di alcuni affetti. Lo so che mi vuole veramente bene, però ha un modo strano di dimostrarlo. E poi mette dei paletti solo di fronte a pochissime cose importanti, nel suo caso la figlia. Per me ce ne sono altre: la fidanzata, mia figlia (che già faccio fatica a vedere) e le feste religiose.
C: Parenzo ha una vita disastrata: ha una figlia a Siena che non vede, tra l’altro non guida, anzi, si picca del fatto di non avere la patente. Una cosa folle. Dice di essere come Mentana e Pannella!
P: Adesso la patente la sto facendo! Ma voglio ribadire che ci sono delle cose veramente importanti. Se un giorno non posso essere in diretta perché ho un’importante cena di famiglia, metto un paletto.
C: Ma quale cena di famiglia, tutte cazzate. Se uno fa la radio sta in diretta, non ci sono discussioni. L’unico impedimento valido è l’arrivo imminente di uno tsunami oppure un lutto familiare, il resto nulla. Il problema è che io non posso più fare a meno di lui, questo è il dramma vero.
Infatti quando Parenzo non prende la linea tu ti arrabbi da morire.
C: Ma quello è un gioco. Quando David ha degli impegni io non gli chiedo di fare qualcosa, gli chiedo solo di stare in onda, anche fermo, anche muto, dalle sei e mezza alle nove. Per me si può fare una diretta, in silenzio, anche dalla sinagoga.
P: Ma non si può!
C: Ma sì che si può!
P: Ma non è tutto spettacolo!
C: Siccome il conduttore sono io, a me basta che lui tenga il telefono acceso in qualsiasi situazione, in sinagoga come dal medico mentre fa un clistere. Anche quando scopa sarebbe fantastico. Mi basterebbe che dicesse ogni tanto «sì, sono qui». Poi trasformo io questa roba in uno show radiofonico.
P: Lo senti? È pazzo! Ci sono degli aspetti della vita privata che non possono finire in radio. Io difendo il fatto che esista una vita privata.
C: Ma non è vero: Parenzo è il primo a mettere tutto in piazza. In privato, mi dice: «Ah, questa cosa di trasformare tutto in un grande show! Il grande racconto della vita! Freccero!»
Su questo punto mi sembrate su posizioni inconciliabili. State discutendo animatamente davanti a me come fate spesso in diretta.
P: Vero. La cosa bella è che le nostre incazzature non avvengono come avverrebbe in qualunque altro programma, fuori onda. Ma torno sulla questione: Cruciani, in realtà, non vuole ammettere di difendere in modo molto rigoroso alcuni suoi spazi privati. Non è che ha trasformato la separazione in un uno show.
C: Nemmeno quella di Parenzo ho trasformato in uno show. Non siamo ancora arrivati a quel punto, ma io non avrei problemi. Certo, non è che il giorno dopo il divorzio vado a raccontare che ho fatto l’accordo di separazione in cui mi sono scannato. Però mi è capitato con qualche politico separato dalla moglie di dire: «Anch’io ho avuto un sacco di problemi di questo tipo, come la capisco».
P: A me non verrebbe mai in mente di dirlo, sono molto geloso della mia privacy.
C: Abbiamo già messo in mezzo in diretta le nostre vite private. Non te ne sei accorto, ma è così. Ogni tanto si sente la voce di tua figlia in diretta. Ormai non ci sono limiti, arrenditi.
Insisto: questo è punto che vi divide.
P: Moltissimo.
C: Però, se vogliamo sapere dai politici quanti peli hanno sul culo, se sono separati o no, se scopano così o colà, inevitabilmente qualcuno ci presenterà il conto e farà a noi le stesse domande.
Qualcuno l’ha già fatto?
C: Qualche ascoltatore. Ma finora con loro è stato facile svicolare.
P: Se chiedessero a me, risponderei con delle cose non vere ovviamente.
Va in scena a Trento l'ncontro senza filtri tra la premiata ditta Cruciani&Parenzo, spalleggiata da un entusiasta Mario Adinolfi, e il pubblico della Zanzara.
Arrivano su Zanzara Republic, tutti, ma proprio tutti, i migliaia di podcast con le puntate della Zanzara dal 2008 ai giorni nostri.
Anche il Tigre era presente allo Stadio Olimpico per la finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter. Il post sui social di Parenzo e di Massimo Zampini.
Due eventi eccezionali il 3 giugno al Festival dell'Economia di Trento: Cruciani e Parenzo condurranno La Zanzara Live e, a seguire, La Zanzara Meets Fans.
Selvaggia Lucarelli: "ho provato a immaginare una realtà parallela in cui la coppia Concita De Gregorio/David Parenzo fosse a sessi invertiti".
era una evidente iperbole ironica! Infatti, come è chiaro dall’audio, faccio riferimento al rider di Bologna noto protagonista ormai da tempo della trasmissione radiofonica pop la Zanzara! Mi spiace che non l’abbia capito..
— David Parenzo (@DAVIDPARENZO) July 17, 2021
Rassegna stampa
Articolo di Roberta Marchetti per Today.it del 17 luglio 2021
ED È SUBITO NO-DELIVERY
Parenzo dice ai rider di sputare nel cibo dei novax: è bufera
La sparata ieri sera a 'In Onda', programma che conduce su La7 insieme a Concita De Gregorio
«Ieri sera ho visto cose che non si possono vedere in onda», ha commentato il direttore generale Informazione Mediaset, Mauro Crippa, annunciando lo stop.
Ha ragione Giuseppe Ricci: "l'unico che si salva è Del Piero".
Gli altri sapientoni in Tv… continua
Sabotaggio ai danni della sede romana di Radio 24.
David Parenzo sfodera la stoffa del… continua
David Parenzo appoggia l'iniziativa americana a sostegno dell'Ucraina.
Quando la regia… continua
Arrivano drammatiche notizie dal fronte ucraino, ma Cruciani porta avanti la sua crociata per la… continua
Va in onda in tv l'atto di vassallaggio di David Parenzo in omaggio al vicedirettore esecutivo… continua
L'unica trasmissione nella quale i conduttori mandano in onda gli spezzoni con le loro… continua
David Parenzo descrive le piacevoli sensazioni che le pervadono quando, all'ingresso degli studi… continua
Parenzo è ospite nello studio del Cerbero Podcast e, a proposito del contrasto avuto con Giorgia… continua
Desta sorpresa la partecipazione a titolo gratuito del giornalista David Parenzo al live stream… continua